![]() |
A=D |
Visualizzazione post con etichetta 21 12 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 21 12 2012. Mostra tutti i post
lunedì 18 dicembre 2017
giovedì 8 ottobre 2015
Demoni e Dei
Ciao
a tutti, qui Snake.
E’
passato tempo dal mio ultimo articolo, che risale ormai al lontano
ottobre 2012, un periodo nel quale la nostra visione di AC non era
ancora stata squassata dalla morte di Desmond e dalla tremenda
diluizione di contenuti alla quale abbiamo dovuto assistere negli
ultimi tre anni.
E’
quindi per me un po’ complicato rimettermi alla tastiera, perché
se è vero che il materiale che compone la saga è tantissimo, è
altrettanto vero che le cose significative, così come nella vita,
vanno separate da ciò che è puro riempitivo.
E
purtroppo negli ultimi anni le cose significative in Assassin’s
Creed sono divenute drammaticamente poche, come se la vena aurea
della saga si fosse pian piano esaurita, costringendoci oggi a
scavare tonnellate di roccia per trovare poche pagliuzze dorate.
Eppure
rieccomi qui, ancora una volta, a ragionare con voi.
Perchè
sì, la saga è ad un livello di sbriciolamento narrativo indegno, ma
la mia personale visione è più intatta del Ko-hi-noor e quindi
continuo a scavare.
Tags:
21 12 2012,
Catastrofe,
Dei,
Frutti dell Eden,
Gods,
Miscellania,
Project Legacy,
Soggetto16
lunedì 18 agosto 2014
Lascia o raddoppia?
Come da rito dico la mia sul nuovo annuncio dell'anno, anzi gli annunci, plurale.
Annata particolare questa del 2014, perché propone uno sdoppiamento a cavallo tra le due generazioni di console.
Sebbene il titolo portante di questa stagione sia stato annunciato sistematicamente ai primi dell'anno, ho esitato fino ad oggi perché Ubisoft mostrasse le sue carte al completo.
L'anno scorso abbiamo assistito all'uscita di Black Flag, titolo che ho apprezzato per la cautela dei contenuti.
Con la stessa cautela avrei voluto avvicinare anche i titoli annunciati quest'anno, se non fosse che c'è la meraviglia della Next Gen ad ammaliarmi.
Ubisoft infatti ha svelato AC Unity, settimo capitolo portante ambientato nella Parigi rivoluzionaria di fine '700, che promette di fare faville.
La cosa non ha potuto che entusiasmarmi per tutta una serie di ragioni.
![]() |
D'artagnan e i tre moschettieri |
Un nuovo ciclo narrativo
Cari lettori, avete seguito le mie analisi per anni e sapete perfettamente cosa penso della dispersione narrativa e dell'evoluzione della saga. Se tra di voi ci sono quelli che si stanno stufando del brand, questo capitolo è la vera prova del nove: Unity infatti segna l'inizio di un nuovo ciclo narrativo, un checkpoint che vi permetterebbe di lasciare la saga, se proprio volete. Fossi in voi tuttavia darei decisamente un'opportunità a questo capitolo che sembra piuttosto curato anche sul fronte narrativo. Arno, il protagonista del gioco, NON è un antenato di Desmond, una nota positiva che segna la fine dello sfruttamento esasperato all'assurdo del buon signor Miles. Arno è inoltre un Assassino tra gli Assassini, riportando in auge quello status tutto singolare di cui solo Altair ha beneficiato, lasciando poi il passo ad un abusatissima figura super-umana (dove Ezio è fieramente il rappresentante di ogni eccesso possibile).
C'è un nuovo ciclo narrativo dedicato anche al Presente, su cui ancora non hanno lasciato trapelare niente. Si sa solo che è stato completamente rivisto il che lascia spazio all'immaginazione quanto alle perplessità: il dipendente Abstergo di ACIV non è stato il massimo e il timore che a questo punto ci si ritrovi a impersonare direttamente il soggetto di riferimento (magari tramite sito Initiates, brrr) è più che concreto. Hanno però detto che tutto verrà giustificato, per cui aspettiamo.
Unico terrore vero è che, nonostante questo nuovo ciclo prometta una maggiore coerenza (l'esigenza di un nuovo ciclo nasce anche dall'ovvia difficoltà di gestire quello vecchio), c'è sempre di mezzo quella Giunone vendicativa che a questo punto mi piacerebbe venisse silurata. Maledetta Prima Civilizzazione.
Bello da giocare
Per la prima volta dopo il 2007 un Assassin's Creed mi attira ANCHE perché sembra fottutamente bello da giocare. Amancio (già produttore di AC Revelations) e studi associati hanno fatto un lavoro mastodontico su quella che promette di essere la location più vivida e interattiva di sempre. Hanno rivisto il parkour (la scalata verticale in discesa è spettacolare), l'esplorazione tutta (hanno aggiunto gli interni degli edifici ricreando una location finalmente COMPLETA), l'approccio alle missioni (ora ramificate in più sotto-obbiettivi, nel tentativo di annullare la linearità), hanno tolto il multiplayer (E MESSO LA COOP, dio si!!!!), hanno tolto i contrattacchi (a beneficio di un sistema di combattimento concentrato maggiormente sul trovare l'attimo perfetto per stoccare il colpo fatale, alleluja), hanno finalmente inserito elementi stealth degni di tale nomea (Arno che si muove accovacciato come in un qualunque Splinter Cell merita l'acquisto. Un Assasino stealth DEVE essere giocato). Insomma, sembra bello ed è un qualcosa che fino ad oggi la saga, sebbene curata e costantemente levigata, aveva smesso di trasmettermi, almeno in questa misura. HYPE.
Coerenza tra narrazione e gameplay
AC3. Il mondo è sull'orlo dell'oblio più buio. Desmond spende 4 ore di sessione Animus ad ammazzare castori, e tu con lui. Narrazione e gameplay sono sempre stati un po' distanti tra di loro fino a oggi (in questi casi si parla di dissonanza narrativa). Amancio assicura maggiore coerenza tra le possibilità offerte dal gioco in termini ludici e le esigenze di copione, garantendo un mix equilibrato tra quello che il giocatore potrà fare in game e quello che vivrà con la storia del gioco. 10 punti a Griffon d'oro.
Quindi che fai, non lo copri? Ma ha visto poi la lama balestra? E l'outfit di Arno? Snello e scuro. Decisamente un perfect match, che vestiti di bianco candido in mezzo alla folla oramai siamo a rischio.
Come anticipato, quest'anno Ubisoft alza il tiro e di recente è stato annunciato AC Rogue, titolo che andrà a mitigare gli animi di chi non potrà fare il salto di qualità con la next gen.
![]() |
Terminator |
Sul fronte gameplay non c'è molto da dire: è una versione pompata e refinita di Black Flag (in linea con il modus operandi di produzione di Ubisoft che tutti conosciamo).
La vera novità è che Shay, il personaggio che andremo ad impersonare, è un ex Assassino ora TEMPLARE. Si, la Croce, i brutti ceffi dell'Abstergo, quelli là con la mania del controllo.
Dunque l'aspetto bellissimo è che vedremo gli Assassini da fuori, in una nuova decostruzione (avviata da ACIII, fiorita in ACIV e culminante ora con questo titolo) del Credo messo in discussione da questa prospettiva pro-Templare. Shay andrà in giro a scannare Assassini, intercettando piccioni con la carabina, spingendosi fino alle gelide lande canadesi pur di compiere la sua vendetta, motore delle sue azioni.
In termini temporali, Rogue andrà ad inserirsi tra le vicende di ACIV ed ACIII, riproponendo vecchie conoscenze tra le quali Haytham, padre di Connor e personaggio molto apprezzato dalla fanbase. Probabilmente vedremo anche Achille nei suoi ultimi attimi di attività, dato che Shay sembra essere parte del grande massacro che ha portato gli Assassini coloni alla quasi estinzione. Completerà dunque la mini-saga delle americhe.
Tutto questo condito con una sana dose di cattiveria. Il personaggio promette di essere uno dei più trash e cazzuti di sempre. Forse, poco sofisticato, ma decisamente interessante. L'unico timore che ho per questo titolo è che non riesca a farsi piacere vivendo di sola trama. Unity è troppo distante e innovativo per dare spazio a questo capitolo. Certo è che, se avete apprezzato il gameplay di ACIV, sicuramente troverete piacevole anche questo.
Dunque che si fa, si lascia o si raddoppia? Il 2014 si preannuncia esplosivo, resta solo da vedere se il botto sarà forte o sarà solo un flebile sbuffo di fumo. Io, nell'incertezza, l'orecchio lo tendo.
Salute e Pace
venerdì 23 maggio 2014
Assassin's Creed Brahman: la chiave di volta per il futuro del plot? pt.2

Si riconferma inoltre anche il trend di limpidezza di contenuti inaugurato con ACIV: la storia è scandita abbastanza bene (salvo alcuni passaggi un po' frettolosi nei quali avrei gradito maggiore enfasi), facilmente assimilabile e non richiede particolari interpretazioni, una cosa che può solo giovare a un universo così complesso che chiede a gran voce ordine. A dimostrazione di ciò la comparsa rapida e fugace di Otso Berg (che ora appare sfregiato dopo gli eventi legati alla squadra Sigma e Maestranzi in quel di Firenze su Initiates) nelle ultime pagine dell'albo che lega così a doppio filo il fumetto con AC Initiates, divenuta ormai piattaforma essenziale per la comprensione del plot.
Tuttavia alcuni passaggi, tra i più succulenti del fumetto, lasciano spazio alla riflessione, in particolare riaprono il dibattito sulle tematiche spazio-temporali, sull'interazione dei Frutti dell'Eden nel continuum e sulla figura di Coloro che Vennero Prima il cui identikit diventa via via sempre più particolareggiato. In questa occasione le tematiche si intrecciano ulteriormente generando un mix sul quale è utile soffermarsi.
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
ACinitiates,
Animus,
Brahman,
Dei,
Frutti dell Eden,
Project Legacy,
Soggetto16
giovedì 6 febbraio 2014
Abstergo - Tra vecchio e nuovo setting
>> English translation here <<
Senza l'antagonista, l'eroe non esiste. Partendo da una condizione di neutralità, il nemico, per un motivo più o meno solenne, col suo operato crea una condizione anomala che il paladino deve risolvere. In quest'ottica di Causa-Effetto si intravede dunque la preponderanza del ruolo dell'avversario.
Senza l'antagonista, l'eroe non esiste. Partendo da una condizione di neutralità, il nemico, per un motivo più o meno solenne, col suo operato crea una condizione anomala che il paladino deve risolvere. In quest'ottica di Causa-Effetto si intravede dunque la preponderanza del ruolo dell'avversario.
Benché Ubisoft sia partita col voler mostrare due prospettive dello stesso oggetto di analisi in una maniera più sottile e relativa (che possiamo grossolanamente riassumere con la Pace ottenuta con la libera scelta VS la Pace imposta), negli anni, che ci piaccia o meno, il discorso è passato in secondo piano in favore di una dicotomia più marcata e facilmente constatabile che vede gli Assassini rappresentare il bene e i Templari il male.
Questa perdita di senso, questa dualità che tende all'ovvio, è dovuta ad alcune scelte di sceneggiatura tali da far apparire i nemici come atroci e senza scrupoli. Al contrario i personaggi impersonati dall'utente si macchiano di gravi colpe ma per un fine mostrato come più solenne.
Ecco che, ad esempio, tra un Bill Miles che manda in una missione suicida Lucy e Clay e un Vidic che mette in piedi un doppiogioco e si accanisce sui soggetti di analisi, quest'ultimo suscita maggior risentimento. Ciò è dovuto anche a una caratterizzazione delle fazioni molto sbilanciata: la Abstergo ad oggi ha mostrato molti più lati controversi rispetto all'Ordine degli Assassini, molti più particolari della sua identità. Torture, complotti, esperimenti utopici e scelte etiche dubbie, che hanno permesso all'utente di farsi un'idea molto più chiara e dettagliata dei Templari, piuttosto che degli Assassini. Questo risultato è in parte figlio delle continue modifiche al plot che, pensato inizialmente per una trilogia, è stato ridefinito per una saga ad ampio spettro.
A testimonianza di questo moto rivoluzionario gli innesti periodicamente introdotti.
Mantenendo quest'ottica delle cose, analizziamo rapidamente lo status della nemesi nel tentativo di capire o quantomeno provare a intuire che piega prenderà la saga nel prossimo futuro, quale sarà il suo ruolo e quello degli eroi che li fronteggiano.
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
ACinitiates,
Adamo e Eva,
Animus,
Catastrofe,
Daniel Cross,
Desmond,
The Fall
Abstergo - Between old and new setting
Without the antagonist, the hero does not exist. Starting from a condition of neutrality, the enemy, for a more or less solemn reason, with his work creates an abnormal condition that the paladin has to solve. In this view of Cause and Effect can be seen, therefore, the preponderance of the role of the opponent.
Ubisoft started with the intention of showing two views of the same object of analysis in a more subtle and relative manner (which can roughly be summed up with the Peace obtained by free choice VS the imposed Peace), over the years this way to show a conflict has sometimes changed in favor of a more pronounced dichotomy that sees the Assassins and the Templars represent the good and the evil.
This duality is due to some scriptwriting choices such as to show the enemies as atrocious and unprincipled. On the contrary, the characters impersonated by the player are guilty of serious crimes but for a purpose shown as more solemn.
Here, for example, between a Bill Miles who sent on a suicide mission and Lucy Clay and Vidic who sets up a double-cross and rages on the subjects of analysis, the latter arouses more resentment. This is also due to an unexpectedly deep characterization of the factions: the Abstergo to date has shown many more controversial sides than the Order of the Assassins, many more details of its identity. Torture, plots, utopian experiments and dubious ethical choices, which allowed the user to get a much clearer and detailed idea of the Templars, rather than of the Assassins. This result is in part due to the constant changes to the plot that, initially conceived for a trilogy, has been redefined for a broad spectrum saga.
As evidence of this revolutionary movement we have new parts periodically introduced.
Keeping this view of things, let’s quickly analyze the status of the nemesis in an attempt to understand or at least try to guess how it will turn the franchise in the near future, what will be its role and the role of heroes who face them.
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
ACinitiates,
Adam and Eve,
Animus,
Daniel Cross,
Desmond,
The Fall
lunedì 16 dicembre 2013
Coloro che Vennero Prima: Cronistoria del caos primordiale
![]() |
Ricostruzione degli eventi precedenti la Catastrofe di Toba. (clicca qui per immagine a grandezza massima) |
Tema sempre verde quello di Coloro che Vennero Prima. Con AC4 si sono aggiunti nuovi dettagli interessanti. Questi vanno a completare il quadro sempre più variegato all’interno del quale è inscritto il loro profilo richiedendo una necessaria rilettura di quanto si sa e si sapeva su questi personaggi.
Nell’ultimo articolo datato aprile 2013 ho fatto un’analisi molto critica riguardo le vicende ad esse legati che metteva alla luce alcune sviste di costruzione del plot. Queste sviste sono inevitabilmente il frutto di una gestazione troppo dinamica delle produzioni dietro i vari titoli, che vedono un succedersi costante di team di sviluppo con conseguente perdita di informazioni durante il passaggio di testimone.
Credo non ci sia niente di male nel constatarlo dato che il tutto giova alla comprensione, evitando così di sforzarsi per far aderire i fatti a teorie costruite su misura per giustificarne le anomalie (e negli ultimi mesi ne ho lette abbastanza).
Alla luce di questa premessa ciò che segue è un riepilogo dell’intera epopea che coinvolge i CVP, sviluppata con cautela e rigore logico al netto delle informazioni finora in nostro possesso:
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
Adamo e Eva,
Catastrofe,
Dei,
Frutti dell Eden
martedì 22 ottobre 2013
Gli Iniziati, la nuova fazione in campo
L'aspetto più interessante di AC Initiates si è rivelato negli ultimi istanti del gioco interno alla piattaforma chiamato C.Tag.
Il gioco, stilisticamente parlando, è impostato nella stessa maniera delle memorie dedicate ad Assassin's Creed che ci hanno accompagnato negli ultimi mesi del 2012 prima della chiusura in modalità Closed Alpha della piattaforma.
Uniche due differenze sostanziali:
- le memorie ante-chiusura erano interamente dedicate alle vicissitudini di Desmond e soci (attualmente raccolte sotto la voce Desmond Files) questi CTAG invece spaziano lungo le epoche coinvolgendo personaggi a noi noti della saga, sia primari come Altair, Ezio e Connor, altri secondari come Mario Auditore, Daniel Cross e Giovanni Borgia di Project Legacy
- il lato meramente ludico: I Desmond Files venivano periodicamente elargiti dalla piattaforma mentre col c.tag era l'utente a dover scovare le memorie attraverso un puntatore geolocale basato su google-maps e una serie di indizi testuali per capire in che zona puntare e in che epoca farlo. Ad esempio, se la memoria interessava Mario Auditore il range cronologico era compreso tra il 1400 e il 1500, zona interessata Italia. Ogni query aveva un grado di sensibilità specifico che richiedeva un puntamento più generico o specifico a seconda della difficoltà della query. Ecco che quindi puntare solamente sull'Italia in alcuni casi può garantirti di sbloccare la query mentre altre volte è necessario cliccare una specifica porzione di una specifica città, una via, un palazzo, un luogo preciso.
Questo è sostanzialmente ciò che ci ha riservato la piattaforma durante questi mesi di accesso limitato. Nelle prossime settimane attraverso il nostro canale Youtube avremo modo di analizzare nel dettaglio tutti i vari blocchi di memoria. In questa sede analizzeremo invece il contesto narrativo del C.TAG.
Come si colloca dunque il C.TAG e per estensione ACInitiates all'interno dell'universo di Assassin's Creed?
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
ACinitiates,
Animus,
Erudito,
Pieces of Eden
venerdì 18 ottobre 2013
AC Initiates - Il giro del mondo in 147 giorni
La notte scorsa AC Initiates, la nuova piattaforma dedicata ad Assassin's Creed creata da Ubisoft, è tornata open dopo mesi di fase Closed Alpha. Ho avuto la fortuna di seguire passo passo l'evoluzione del portale vincolato tuttavia da un accordo di non divulgazione. Mi era dunque impossibile analizzare alcuni aspetti piuttosto golosi del sito o per lo meno, non potevo condividere analisi ed osservazioni con i lettori del blog, almeno fino ad oggi. Sdoganati dunque i contenuti di ACIni possiamo passare in rassegna alcune delle informazioni più interessanti trapelate in questi mesi, dedicate in particolare al presente e che raccontano avvenimenti che riguardano quel lasso di tempo trascorso tra la morte di Desmond e il giorno 11 di questo mese.
Passiamole in rassegna e cerchiamo di ricostruire
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
ACinitiates,
Animus,
Desmond,
Erudito,
Frutti dell Eden,
The Fall
venerdì 11 ottobre 2013
Animus Omega: la nuova frontiera del ricordo genetico
>> English translation here <<
In una recente intervista, Darby McDevitt, leader Script Writer di ACIVBF, ha spiegato come l'Animus funzionerà senza Desmond Miles, introducendo un espediente piuttosto interessante: l'Animus Omega.
In una recente intervista, Darby McDevitt, leader Script Writer di ACIVBF, ha spiegato come l'Animus funzionerà senza Desmond Miles, introducendo un espediente piuttosto interessante: l'Animus Omega.
Questo nuovo gingillo apre nuovi orizzonti per capire alcuni passaggi nebulosi dello scorso ACIII, in particolare il finale e ciò che è accaduto subito dopo gli eventi del 21/12/2012.
![]() |
Immagine speculativa sul concept ideato dal buon Simone |
Riprendendo parte della traduzione che trovate sulla nostra pagina facebook: Alla fine di Assassin's Creed III, con il raccoglimento dei Pivots, abbiamo la sincronizzazioni dei dati genetici di Desmond sul Cloud.
Il Cloud a cui si fa riferimento è un ampio Database dedicato a tutte le compagnie che lavorano assieme all'Abstergo Entertainment, questo Database viene definito da McDevitt "Animus Omega".
Il DNA di Desmond è in possesso da un anno nelle mani dell'Abstergo e viene utilizzato per permettere a chiunque di utilizzare le sue memorie genetiche.
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
Animus,
Desmond,
Soggetto16
Animus Omega : the new frontier of genetic memory
In a recent interview, Darby McDevitt, leader Script Writer of ACIVBF, explained how the Animus work without Desmond Miles, introducing a rather interesting gimmick: the Animus Omega.
This new trinket opens new horizons to understand some nebulous passages of the last installment ACIII, especially the ending and what happened immediately after the events of 21/12/2012.
![]() |
Speculative image based on concept created by our good fellow Simone |
Going again through part of the interview: “At the end of Assassin's Creed III, by picking up the Pivots, we synchronize Desmond genetic data on the Cloud.
The above mentioned Cloud is a large database dedicated to companies working together with Abstergo Entertainment, this database is defined by McDevitt as "Animus Omega".
Desmond’s DNA is in the hands of Abstergo since a year and is used to allow anyone to use his genetic memories.
What we are facing in ACIII in the minutes following the narrative ending (note: narrative ending, not gameplay ending) is an event closely linked to present day events in ACIVBF and shows a Abstergo employee grappling with the tracking of Desmond’s genetic memories then to be saved on a Cloud system.
Cloud technology was created in recent years and reckons on a network of devices connected to a shared database, thus obviating the limit of the local consultation of certain information stored on a device rather than another. In the world of Assassin's Creed, this shared database corresponds to Animus Omega, a core shared by different workstations that draw from it every time they need to access the data.
In this way various pieces of this temporal jigsaw find their place and some assumptions become consolidated: Desmond died on 21/12/2012 at 00:07, that same day, at 15:03, his body was recovered by Abstergo and subjected to further analysis, the mnemonic tracking will be successful and the data collected will be entered into the Animus Omega. This new piece of the jigsaw cements and expands what we already wrote in our report on the Producer Tour diary and in the article on the Lazarus Factor.
There's more: the combination of words “Pivots” and “Omega” does not seem to be random. Those who have tried searching for these marks have noticed that every Pivot is named after a letter of the greek alphabet: Epsilon, Eta, Iota, Kappa, Lambda, Omicron, Rho, Sigma, Tau, Theta, Upsilon, Zeta.
There is therefore already a stylistic parallelism between these two details. The similarities continue, particularly at the end of this tracking process, when we hear an enthusiastic employee celebrating the successful tracking, you can read interesting details .
![]() |
Connecting to 5523C23D2553 - SOURCE \ ANIMUS.ACO Extracting core . - Linking to Cloud.ASP.Server01 |
The words that you can fleetingly read during this event are illuminating: the employee is accessing the memories of Desmond to then insert them into the Cloud. The SOURCE\ANIMUS with .ACO extension, in light of the details released by McDevitt, is likely to be translated as a datasource from Animus Core Omega.
What in the first line seems to be a harmless serial number 5523C23D2553, is actually an encrypted message in Base 64, which in turn needs to be decrypted via Caesar Cypher in -1, from which we get the latin word Uroborus. Ouroboros, the snake that eats itself by biting its tail is the primeval symbol of cyclicality, in this context is not to be attributed to any metaphorical parallelism, but finds a very material explanation that we can dredge up from 201, year of release of Assassin's Creed Revelations .
In the months prior to the release of the last chapter dedicated to Ezio Auditore , at the end of the E3 Demo of ACR some strings of code were quickly passing, which the user twenty_glyphs of the Ubisoft forum recognized as encrypted messages, which are also in Base 64 as that of ACIII. Each of those strings took up a memory of Desmond who retraced his memories of life.
source \ S17.anima.06102001.SVJlbWVtYmVy - iRemember
source \ S17.anima.21032002.QmxhY2tIaWxscw == - Blackhills
source \ S17.anima.16030002.V29vZFNtb2tl - woodsmoke
source \ S17.anima.08212002.TW90aGVyU2Fk - MotherSad
source \ S17.anima.08212002.RmF0aGVyTWFk - FatherMad
source \ S17.anima.22072002.Tm90aGluZ0lzVHJ1ZQ == - NothingIsTrue
source \ S17.anima.22072002.RXZlcnl0aGluZ0lzUGVybWl0dGVk = - EverythingIsPermitted
source \ S17.anima.04022003.Qm9yZWRPZldhclN0b3JpZXM = - BoredOfWarStories
source \ S17.anima.30082003.UGFpbktpbGxlcnM = - Painkillers
source \ S17.anima.23082003.RmFjZXNJblN0b25l - FacesInStone
source \ S17.anima.16082003.RXNjYXBl - Escape
source \ S17.anima.23082003.V2hhdElzVGhpc1BsYWNl - WhatIsThisPlace
source \ S17.anima.16052003.Q2hpY2Fnb0dpcmxz - ChicagoGirls
source \ S17.anima.27082003.Tm90RmFyRW5vdWdo - NotFarEnough
source \ S17.anima.14082004.MTJUbzY = - 12To6
source \ S17.anima.11032004.VGhleVdpbGxGaW5kTWU = - TheyWillFindMe
source \ S17.anima.03032005.SnVzdEFDdWx0 ! == Q - JustACult
source \ S17.anima.16082005.V0hFUkVBUkVZT1Uh - WHEREAREYOU!
source \ S17.anima.16082008.U29NdWNoTm9pc2U = - SoMuchNoise
source \ S17.anima.12062008.Q0FMTEhPTUUh - CALLHOME!
source \ S17.anima.16022009.VGhlRXZlcnl0aGluZ0NpdHk = - TheEverythingCity
source \ S17.anima.04022011.SnVzdEFkZEdpbg == - JustAddGin
source \ S17.anima.17092011.VGhlSk1a - TheJMZ
source \ S16.anima.08082012.SSBBbSBOb3QgQWxpdmU = - I Am Not Alive
source \ S17.anima.09082012.QmFkV2VhdGhlcg == - the bad weather
source \ S17.anima.10082012.TmluZVllYXJzQWxvbmU = - NineYearsAlone
source \ S17.anima.17092012.QXJlWW91RGVzbW9uZE1pbGVzPw == - AreYouDesmondMiles?
source \ S17.anima.19092012.QmFzdGFyZHMh - Bastards!
The most perspicacious will already know where I'm driving at. What connection between Desmond and the Ouroboros? The symbol of cyclicality is carved both in the key left to him as an inheritance by Connor and on the door of the Great Temple that separates him from the biometric device that he will touch to save the world while losing his life.
What is happening with the events related to the Cloud is therefore not limited to the extraction of the memories of the ancestors of Desmond Miles, but it’s linked to his more immediate memories. From this come the Pivots, which are nothing more than a way to by-pass the uncomfortable problem of a dead subject of analysis, it is therefore likely that Abstergo has become aware of the memories related to the Kenways by rummaging in the memories experienced first hand by Desmond .
Since we have to add the data collected from ACIII to the list above, we get a new string:
SOURCE \ ANIMUS.ACO.21122012 *.5523C23D2553 - Uroborus
data-source containing all sensitive information that Abstergo has not been able to collect during the events of ACIII. In fact please remember that, after the events of AC Brotherhood and the death of Lucy (who one year ago died on yesterday's date as a duplicitous bitch), Project Siren foundered and Vidic could no longer receive information through the double agent Stillman, therefore Abstergo has remained unaware of what happened afterwards.
* The serial number 21 12 2012 is speculative and based on the old strings of ACR, which contained significant dates for each event linked to Desmond's life. For example, please note 08 08 2012 is the date of death of Clay Kaczmarek.
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
Animus,
Desmond,
Subject 16
mercoledì 28 agosto 2013
Paradossi Temporali: Ricorrenze
In attesa dell'uscita del nuovo capito di Assassin's Creed buttare uno sguardo al passato della saga è cosa buona e giusta. Riosservare determinati aspetti inserendoli in un complesso più grande ti porta infatti a notare nuovi particolari utili per apprezzare maggiormente il narrato.
Questo caso si alterna periodicamente alle analisi nude e crude dei vari tasselli e, se la fortuna gira a favore, garantisce una nuova base sulla quale strutturarne di nuove.
Il tema dei Paradossi Temporali è arcinoto in questa sede e ha un importante ruolo nella comprensione generale di Assassin's Creed. Riprenderlo in mano di tanto in tanto è necessario dato che col proseguire della storia esso acquista forme nuove.
In questa occasione vorrei mettere in evidenza un aspetto anomalo di questo fenomeno da cui tanto è dipesa l'evoluzione degli eventi: se infatti da una parte il paradosso temporale ha generato tutta una serie di effetti domino lungo la narrazione, come effetto collaterale la ripetizione di un ciclo si porta appresso un insolito "disturbo": un dejà vu palpabile.
mercoledì 29 maggio 2013
Mindfuck Ucronici - Conclusioni
Il mese scorso si è conclusa la mini-storia del nostro Connor poco inglese e tanto nativo.
La Tirannia di Re Washington mostra una serie di eventi che, per quanto facili da intuire, sono di difficile contestualizzazione.
Le ipotesi fatte precedentemente hanno fatto chiarezza su alcuni dei punti più spinosi, ma ad una visione postuma del tutto, se ne trovano di più complessi. Questo è dovuto a uno dei temi a me più cari: i paradossi temporali.
Chi segue questo blog o più in generale le Verità dai suoi albori, saprà che fin dal principio questi espedienti sono stati materia di accese discussioni e di molte teorie. Non c'è da stupirsi, dopotutto sono il perno giustificatore di molte deviazioni e sviluppi narrativi.
Passiamo in rassegna i punti salienti e cerchiamo di capirne di più:
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
Catastrofe,
Dei,
Desmond,
Frutti dell Eden,
Glifi,
Tempo
domenica 28 aprile 2013
Coloro che vennero Prima: Il grande complotto
Nel bene o nel male, Assassin's Creed III ha portato a completamento le vicende che accompagnavano Desmond e soci dal 2009, quando lo storyline ha spostato il suo punto gravitazionale sulla minaccia del grande Cataclisma fissato per il 21 Dicembre 2012.
Lungo la prima fase della saga, che comprende la tetralogia che parte da AC (2007) fino ad AC Revelations (2011) le figure di Coloro che vennero prima si sono via via mostrate al giocatore, avviluppate in un'aurea di misticismo.
Risale a quasi un anno fa l'ultimo riepilogo dettagliato di questi personaggi e li dipinge come entità di molto superiori alla razza umana sia tecnologicamente che biologicamente.
![]() |
Il momento culmine, il punto dove il complotto giunge alla sua conclusione e la vendetta si rivela. |
Assassin's Creed III ha portato in superficie nuovi particolari, alcuni in conflitto con i dati in nostro possesso, altri che completano un quadro estremamente variopinto. Questa caratteristica poliedrica è anche dovuto a una componente che potremmo definire "emotiva", fatta di tradimenti, menzogne e complotti. Ma andiamo per ordine...
Tags:
21 12 2012,
Adamo e Eva,
Catastrofe,
Dei,
Desmond,
Frutti dell Eden
domenica 24 marzo 2013
Mindfuck ucronici - Prime ipotesi
In queste settimane, tra annunci e rumors, Ubisoft ha proseguito con la distribuzione del DLC per ACIII, intitolato La Tirannia di Re Washington.
Diviso in tre episodi, i primi due sono stati distribuiti mentre in Aprile uscirà il terzo che, visto l'evolversi degli eventi, preannuncia un finale tutto fuorché scontato.
Ma andiamo per ordine e inquadriamo innanzitutto questa porzione di fatti.
Il DLC è di natura ucronica, mostra infatti una storia parallela a quella vissuta nello storyline principale del gioco, con un Connor non assassino alle prese con un Washington tiranno.
Intorno a questo perno narrativo vi è un corollario di fattori alternativi, la non morte di Tio, madre di Connor e la possessione da parte di Washington di un Frutto dell'Eden, cosa che nella mainstory non si verifica.
Da quest'ultimo particolare si può già dare una prima interpretazione dei fatti in termini di canonicità o meno.
Tags:
21 12 2012,
Abstergo,
Frutti dell Eden,
Glifi,
Tempo
sabato 29 dicembre 2012
Agonia ed Estasi in 5 atti: Warren Vidic
Proseguendo sulla scia del precedente articolo, la grande lente dell'analisi si sposta su Warren Vidic, figura emblematica della minaccia templare moderna e di fatto nemesi prima di Assassin's Creed.
Così come per Desmond, il personaggio del dottore più bastardo di sempre esce di scena con ACIII, lasciando dietro di sé una scia di pillole di saggezza al vetriolo e di nefandezze scioccanti.
Una peculiarità interessante di questo personaggio è che il suo profilo caratteriale si sviluppa non solo lungo i cinque capitoli madre della saga, ma anche su altri media che ne compongono un rimproverabile 50% e più.
Una peculiarità interessante di questo personaggio è che il suo profilo caratteriale si sviluppa non solo lungo i cinque capitoli madre della saga, ma anche su altri media che ne compongono un rimproverabile 50% e più.
Vediamo dunque di ripercorrere insieme la sua carriera di villain, evitando con accortezza di non pestare tutti i cadaveri che gravano sulla sua persona.
venerdì 23 novembre 2012
Agonia ed Estasi in 5 atti: Desmond Miles
Con questo articolo do il via a una serie di tre pezzi che vedono sotto la lente de Le Verità dell'Animus tre dei personaggi cardine della saga: Desmond Miles, Warren Vidic e Daniel Cross.
Il perché di questa analisi è abbastanza ovvio. Tutti e tre sono usciti di scena con Assassin's Creed III e tutti e tre lo hanno fatto lasciandosi alle spalle una serie di eventi che suggerivano un epilogo tutt'altro che frettoloso.
Entrambi, inoltre, sono intrinsecamente legati tra loro, le azioni di uno hanno influenzato quelle degli altri e viceversa.
Riorganizzare quanto si sa su di loro ci permetterà di misurare l'incisività dei plot-hole inevitabilmente presenti nella saga e di poter dare nuova spinta ipotetica a quello che potrebbe essere il futuro del brand Assassin's Creed.
Vediamo dunque di ripercorrere questi 5 anni videoludici e di riassemblare tutti i pezzi dei puzzle ottenuti fino ad ora.
martedì 30 ottobre 2012
Il fattore "Prometeo"
Il bello della community de Le Verità dell'Animus è che spesso e volentieri molte informazioni rilevanti vengono fuori dal dibattito tra gli utenti. Tra queste bella gente attiva e partecipe alle volte spuntano individui geniali, uno su tutti è Snake, assiduo frequentatore ed utente sempre presente quando si tratta di porre domande, argomentare, controbattere.
Con insistenza Snake ha portato avanti la sua idea, le sue visioni lungimiranti oltremisura e a fine giro vi dirò, mi ha convinto.
Siccome merita, lascio spazio al suo gigapapiro (come piace a noi) su uno degli argomenti più spinosi di tutto la saga: la causa di TUTTO!
Prima di lasciarvi alle sue righe, colgo l'occasione per ringraziarlo, per farne gli onori e per mandargli un abbraccio tutto fraterno. Alla tua salute (e pace) amico.
Buona lettura!
Tags:
21 12 2012,
Adamo e Eva,
Catastrofe,
Dei,
Erudito,
Frutti dell Eden
lunedì 7 novembre 2011
The Day After 21 12 2012
Cosa accadrà, ma sopratutto, cosa sta accadendo nel presente dell'universo AC?
Sappiamo cosa ha portato gli Assassini in una condizione di svantaggio, ma cosa sta succedendo in termini globali?
Scomponiamo dunque il quadro generale e vediamo di ricollegare tutti gli indizi giunti a noi fino a oggi tramite i vari capitoli.
Iscriviti a:
Post (Atom)